Ferrata Picasass
Descrizione
Per partire con il piede giusto, sarete accolti di buonora presso il cafè bistrot Foodie per un’ottima colazione con vista.
La presentazione e la consegna della barca avverranno direttamente sul nostro pontile galleggiante. La barca che avrete in dotazione sarà un modello DELTA con scafo in vetroresina e una portata massima di 5 persone. Dotata di un motore 25 cavalli 4 tempi Yamaha, con consolle comandi motore e guida al volante, è un’imbarcazioni confortevole e adatta a tutti, estremamente facile da manovrare, NON richiede alcuna patente nautica.
Al momento della partenza, vi verranno mostrate tutte le dotazioni, obbligatorie e non, che troverete a bordo (documenti di bordo, salvagente anulare con cima, ancora, parabordi, cime e giubbini di salvataggio, remo/mezzo marinaio, tendalino parasole e scaletta) e vi verranno dettagliate le regole di navigazione del nostro lago. Pronti a salpare?
Nel più totale relax, provate ora a cambiare punto di vista, non state girando intorno al lago per specchiarvi nelle sue acque, ora potete cavalcare le sue onde e guardare lo spettacolo di maestose montagne e di vecchi borghi mentre si riflettono nel suo magico bagliore. Quando il languorino comincerà a farsi sentire, basterà navigare verso nord per tornare al pontile di attracco di Canottieri Omegna.
PRANZO libero – *non incluso nel pacchetto ma opzionabile al momento della prenotazione: “tavolo riservato presso cafè bistrot Foodie” dove provare il piatto del giorno.
La “pennichella” sarà per la prossima volta, oggi vi aspetta un pomeriggio più sportivo! Avrete a disposizione un ora per pagaiare o pedalare con le nostre canoe ammirando il golfo di Omegna e i suoi limitrofi.
A seguire, accompagnati dalla guida in transfer, raggiungerete Baveno per intraprendere un percorso non troppo impegnativo e adatto a tutta la famiglia. Una volta arrivati, sarete pronti ad arrampicare sulla roccia, padroneggiare armoniosamente il vostro corpo e lasciare che le vostre emozioni arrivino in cima!
Il nome della ferrata “Picasass” è stato scelto in onore di tutte quelle persone, i picasass appunto che fin dal ‘800 hanno lavorato all’estrazione e alla lavorazione del famoso granito rosa delle cave di Baveno. La ferrata offre lungo tutto l’itinerario un panorama eccezionale sul Lago Maggiore, le isole Borromee e sulle montagne che circondano il Lago stesso.






Programma
09:00
Ritrovo presso Canottieri e colazione in tavolo riservato
Colazione inclusa:
cappuccino o the o caffè + brioches + centrifugato o spremuta
09:30
Ritiro barca, briefing e partenza
13:00
Riconsegna barca presso Canottieri Omegna
Upgrade:
Piatto del giorno al Foodie
14:00
1h Canoa o Sup o Shuttlebike
16:00
Transfert per Baveno
16:30
Inizio percorso ferrata

A vostra disposizione una mappa con la descrizione di percorsi, attracchi e punti interesse del Lago d’Orta!
Per arricchire la vostra esperienza, abbiamo creato una mappa interattiva comodamente consultabile dal vostro cellulare. Qui, potrete visitare ed esplorare virtualmente le nostre coste per trovare: i punti di attracco e conoscerne la regolamentazione di sosta, le aree pubbliche o private dove trovare servizi e/o attività, qualche consiglio su quello che non potete perdervi!
Costo
Ferrata Picasass
A PARTIRE DA:- dalle 09:00
- alle 21:00 circa
- MINIMO 1 persone
- : -€
- MASSIMO 2 persone
- : -€
- La quota COMPRENDE:
-
assicurazione RC - colazione - un’attività a noleggio - attrezzatura - barca max 5 posti - un pieno carburante barca - transfer - Guida Alpina certificata UIAGM/IFMGA
- La quota NON COMPRENDE:
-
assicurazione infortuni - copertura danni ai prodotti a noleggio mance - servizi aggiuntivi richiesti in fase di prenotazione - extra personali - eventuale pausa pranzo – cena. Tutto quanto non indicato ne “La quota COMPRENDE”.
La Guida potrebbe dover modificare l’itinerario per adattarsi alle condizioni meteorologiche o al livello dei partecipanti. Nel caso di modifica del programma, per cause non dipendenti dal volere della Guida Alpina, gli eventuali costi aggiuntivi saranno divisi tra i partecipanti