Ideale Astratto | Canottieri Outdoor

Ideale Astratto

Descrizione

Eccoci a proporvi una giornata un po’ diversa dalle altre, dinamica, coinvolgente e ricca di emozioni.

Per iniziare al meglio la vostra avventura, verrete accolti presso il cafè bistrot Foodie per un’ottima colazione con vista. A seguire, potrete conoscere la guida di Mastronauta che vi accompagnerà durante la prima parte della giornata.

Con il nostro transfer sarete accompagnati a Vacciago, un piccolo paese sulla sponda orientale del Lago d’Orta, dove il bellissimo palazzo seicentesco che ospita la Collezione Antonio Calderara sarà esclusivamente a nostra disposizione. Questa eccezionale raccolta di opere nacque grazie alle acquisizioni e agli scambi che il Maestro fece con artisti suoi contemporanei, a lui legati da rapporti di stima e amicizia o di affinità di ricerca. Così egli compose quella che con semplicità e modestia volle intitolare “La storia di Antonio Calderara e una scelta di artisti contemporanei suoi amici”, composta da 327 opere di pittura e scultura – di cui 56 di sua stessa mano e 271 di diversi artisti europei, americani, giapponesi e cinesi. Fu proprio il Maestro, consapevole dell’enorme valore della sua collezione, ad aprire le porte della sua casa-studio. Immergetevi completamente in questo luogo di eccezionale bellezza e lasciatevi scivolare tra ideale e astratto.

A seguire, Mastronauta vi propone un Laboratorio creativo che vi coinvolgerà in un’esperienza di creazione artistica che permette di approfondire l’universo artistico del pittore Antonio Calderara e condividere lo spirito dello scambio tra artisti contemporanei con cui si è creata la sua Collezione, “un esempio unico di accurata ed appassionata dedizione a un processo ideale estetico.”

PRANZO libero – *non incluso nel pacchetto ma opzionabile al momento della prenotazione: “cestino gourmet bistrot Foodie” che potrà esservi consegnato alla partenza e consumato in una delle tappe panoramiche del tragitto.

Qualunque sia stata la vostra scelta per il pranzo, l’appuntamento che vi verrà dato per la consegna della barca, sarà il pontile galleggiante di Canottieri. La barca che avrete in dotazione sarà un modello DELTA con scafo in vetroresina e una portata massima di 5 persone. Dotata di un motore 25 cavalli 4 tempi Yamaha, con consolle comandi motore e guida al volante, è un’imbarcazione confortevole e adatta a tutti, estremamente facile da manovrare, NON richiede alcuna patente nautica. Al momento della partenza, vi verranno mostrate tutte le dotazioni, obbligatorie e non, che troverete a bordo (documenti di bordo, salvagente anulare con cima, ancora, parabordi, cime e giubbini di salvataggio, remo/mezzo marinaio, tendalino parasole e scaletta) e vi verranno dettagliate le regole di navigazione del nostro lago. Pronti a salpare?

Nel più totale relax, provate ora a cambiare punto di vista, non state girando intorno al lago per specchiarvi nelle sue acque, ora potete cavalcare le sue onde e guardare lo spettacolo di maestose montagne e di vecchi borghi mentre si riflettono nel suo magico bagliore. A fine pomeriggio, basterà navigare verso nord per raggiungere nuovamente il pontile di attracco di Canottieri Omegna, dove avverrà la restituzione della barca.

Una volta raggiunta la spiaggetta Canottieri Outdoor potrete rinfrescarvi e prepararvi a lasciar correre i pensieri, tra acqua e cielo, la meditazione tra le onde vi porterà a ritrovare l’equilibrio, tutto questo con una corroborante lezione di yoga sup.

APERITIVO libero – *non incluso nel pacchetto ma opzionabile al momento della prenotazione: “Aperitivo con vista” e tavolino riservato a bordo lago presso cafè bistrot Foodie perché non vi è niente di meglio di un tranquillo aperitivo per ripensare alla giornata trascorsa e fissarne così i ricordi più belli.

CENA libera – *non incluso nel pacchetto ma opzionabile al momento della prenotazione: – Cena (10% di sconto fedeltà) al 9090, il nostro splendido e innovativo ristorante gourmet con terrazza e vista mozzafiato. Qui ogni piatto è un viaggio emozionale, scopri di più sul nostro sito!

Programma

09:00

Ritrovo presso la sede di Canottieri Outdoor

Colazione inclusa:
cappuccino o the o caffè + brioches + centrifugato o spremuta

09:00

10:00

Transfer verso Vacciago ( A/R 26 KM)

Upgrade:
cestino gourmet Foodie da consumare a Vacciago

10:00

10:30

Visita Fondazione Calderara

10:30

11:00

Laboratorio creativo

11:00

13:30

Transfer vs Omegna

13:30

14:00

Ritiro barca, briefing e partenza libera

14:00

18:00

Riconsegna barca presso Canottieri Omegna

18:00

18:30

1 ora di lezione di YOGA SUP

Upgrade:
aperitivo in canottieri, con tavolo riservato
Upgrade:
cena al 9090, con tavolo riservato (10% di sconto)

18:30

A vostra disposizione una mappa con la descrizione di percorsi, attracchi e punti interesse del Lago d’Orta!

Per arricchire la vostra esperienza, abbiamo creato una mappa interattiva comodamente consultabile dal vostro cellulare. Qui, potrete visitare ed esplorare virtualmente le nostre coste per trovare: i punti di attracco e conoscerne la regolamentazione di sosta, le aree pubbliche o private dove trovare servizi e/o attività, qualche consiglio su quello che non potete perdervi!

Costo

Ideale Astratto

A PARTIRE DA:
96
Persona
  •  
Scroll to Top